
La pasta al nero di seppia è un piatto che racconta il mare, nato dall’ingegno e dalla necessità dei pescatori di non sprecare nulla del loro prezioso bottino. Le sue origini affondano nelle tradizioni marinare di diverse regioni italiane, ma è soprattutto in Sicilia e in Veneto che questa ricetta ha trovato la sua massima espressione.
In Sicilia, la pasta al nero di seppia è un simbolo di autenticità e sapore. I pescatori, per valorizzare ogni parte della seppia, iniziarono a utilizzare anche la sacca d’inchiostro, mescolandola a un soffritto di aglio, olio e pomodoro. Il risultato? Un condimento intenso, capace di esaltare il gusto della pasta e trasportare chi lo assaggia in un viaggio sensoriale attraverso i sapori del Mediterraneo.

CONTENUTO DELLA BOX
N.1 pacco da 500g di pasta
N.2 barattoli di condimento
N. 2 buste di sale
N. 4 buste di pepe
N. 4 buste di olio extravergine di oliva
N.1 tazzina dosatrice di brodo di cottura


Apri la Box – Ingredienti selezionati. e già dosati.
Mescola e Cucina – Segui le istruzioni semplici.
Gusta la Sicilia – Porta in tavola sapori autentici.





Anche a Venezia, questa preparazione ha una lunga storia. Qui, il nero di seppia è stato utilizzato per arricchire sia la pasta che il celebre risotto al nero, trasformando un ingrediente povero in una prelibatezza da intenditori. Il colore scuro, quasi misterioso, e il sapore deciso hanno conquistato palati raffinati, facendo di questo piatto un’icona della cucina lagunare.
Oggi, la pasta al nero di seppia è molto più di una semplice ricetta: è un pezzo di storia culinaria, un incontro tra tradizione e innovazione che continua a sedurre chiunque ami i sapori autentici del mare.
PREPARAZIONE PER 2
Versa 2 litri d’acqua in una pentola. Quando l’acqua inizia a bollire, aggiungi 1 busta di sale (conserva l’altra busta, poiché ogni busta di sale è per 2 litri d’acqua) e 250 g di pasta. Cuoci la pasta per 10 minuti.Passati i 10 minuti, spegni il gas, preleva 1 tazzina di acqua di cottura e scola la pasta. A fuoco spento, rimetti la pasta nella pentola, aggiungi 1 barattolo di condimento NERO DI SEPPIA, versa l’acqua di cottura e mescola bene il tutto.Impiatta 2 piatti di pasta al NERO DI SEPPIA, condisci ogni piatto con la busta di olio extravergine d’oliva e con la busta di pepe. I nostri spaghetti al NERO DI SEPPIA sono pronti per essere gustati.
PREPARAZIONE PER 4
Versare 2 litri di acqua in pentola; quando l’acqua è in bollitura, aggiungere 1 busta di sale (conservare l’altra busta di sale, ogni busta di sale è per 2 litri di acqua) e 500 g di pasta. Cuocere la pasta per 10 minuti. Passati i 10 minuti, spegnere il gas, prelevare 2 tazzine di acqua di cottura e scolare la pasta. A fuoco spento, rimettere la pasta nella pentola, aggiungere 2 barattoli di condimento NERO DI SEPPIA, versare l’acqua di cottura e mescolare il tutto. Impiattare 4 piatti di pasta al NERO DI SEPPIA, condire ogni piatto con la busta di olio extravergine di oliva e con la busta di pepe. I nostri spaghetti al NERO DI SEPPIA sono pronti per essere gustati.